Sustainable way to the Sky
Le montagne rappresentano una delle zone più colpite dai segni del cambiamento climatico, come ad esempio il ritiro dei ghiacciai.
Sul Monte Bianco, la montagna più alta d’Europa (4810 m), esistono impianti che dal 1940 permettono alle persone provenienti da tutto il mondo di ammirare le sue vette più alte.
Il progetto Skyway, avviato nel 2011, rappresenta la più recente funivia creata dalla ristrutturazione della prima seggiovia inaugurata nel 1947.
La differenza più importante rispetto ai vecchi impianti è stata, fin dall’inizio, l’apertura di un dialogo reciproco tra Skyway e la montagna, con l’impegno di rispettare l’ambiente circostante e preservarne il patrimonio.
Skyway è stato progettato con le migliori tecnologie per minimizzare il consumo di energia e acqua, così come la produzione di rifiuti, allo scopo di avvicinarsi a un edificio a energia zero.
Dal 2018, Skyway ha iniziato a pubblicare un rapporto sulla sostenibilità per mostrare il proprio impegno nel raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile istituiti dall’ONU.